Natale a Mozzecane 2022

Pubblicato il 26 novembre 2022 • Cultura , Scuola

Anche per queste festività l'Amministrazione Comunale si è impegnata a preservare la tradizione del Natale con una serie di iniziative mirate al coinvolgimento di tutta la popolazione e che si svolgeranno dal 2 dicembre al 7 gennaio 2023

  • Due gli spettacoli in programma: uno previsto per l'8 dicembre, presso il cinema teatro "San Giovanni Bosco", con il magico spettacolo musicale di bolle di sapone "Ouverture des Saponettes"di Michele Cafaggi, e l'altro per il 18 dicembre, in piazza Baden Powell (di fronte alla scuola primaria "P. Caliari"), con la compagnia Molino Rosenkranz e il suo gigantesco castello gonfiabile di 8 metri, che ospiterà tutti i partecipanti per raccontare la storia de "La Regina dei Ghiacci".
  • Due gli incontri letterari del ciclo "Un'idea sotto l'albero", organizzati in collaborazione con la biblioteca comuncale "Galileo Galilei", in programma il 2 dicembre con Italo Martinelli e il 16 dicembre con Elsa Riccadonna.
  • Sono inoltre aperte le iscrizioni invece per i due concorsi promossi dagli Assessorati alla Cultura e alla Scuola: il primo, intitolato "El me Nadal", rivolto a tutti i cittadini che vorranno cimentarsi nella produzione di una poesia inedita in dialetto veronese sul tema del Natale, e il secondo, "Ri-crei-amo il presepe", destinato invece agli alunni di tutte le scuole del territorio e alle rispettive famiglie che si applicheranno nella realizzazione di presepi con materiale di riciclo e di recupero. 
  • Due i concerti previsti in vista del Natale e del Capodanno: uno presso la chiesa di SS. Pietro e Paolo, il 26 dicembre, con i Cori SS. Pietro e Paolo e Pagliari di Rivalta accompagnati dall'Orchestra dei Colli Morenici, e l'altro presso il cinema teatro "San Giovanni Bosco", il 30 dicembre, con scambio di auguri finale da parte dell'Amministrazione Comunale.
  • Completano l'offerta il laboratorio di confezionamento regali e decorazione della tavola "Prepariamoci al Natale", con Margherita Cressoni, in un doppio appuntamento il 14 e il 15 dicembre, l'aperitivo poetico-musicale "Semi acustici - omaggio a Berto Barbarani" del 18 dicembre, le letture musicali di "Fiabamusicando" del 20 dicembre e, infine, quelle natalizie de "Il tè di Natale" del 21 dicembre, tutte presso la biblioteca comunale "G. Galilei".

Per scoprire tutte le iniziative in programma con i dettagli di ogni singolo evento si potrà consultare la locandina in allegato. 

locandina
Allegato formato pdf
Scarica